Live Sicilia – 1 aprile 2015
Le indagini erano partite dalla denuncia di Teodoro Vega, proprietario di altri locali nel Palazzo Di Chiara. L’avvocato Motisi, però, ha nominato un perito di parte, il quale ha fatto emerge che, se problemi di staticità ci sono, questi dipenderebbero dalle tecniche costruttive del passato e ad una mancata manutenzione nel corso dei decenni. Non di certo per colpa della ristrutturazione commissionata dalla Tod’s. E siccome non sono saltati fuori né reati urbanistici né amministrativi per colpa di eventuali omissioni di pubblici funzionari la vicenda giudiziaria si chiude con l’archiviazione. Archiviazione chiesta dalla stessa Procura.